Risarcimento danni passeggeri trasportati

Risarcimento danni passeggeri trasportati

Il conducente e i trasportati hanno differenti trattamenti nel risarcimento danni da incidente stradale.

Il conducente, per effetto del risarcimento diretto, viene risarcito, in presenza delle caratteristiche del sinistro, dalla compagnia che assicura il proprio mezzo e in assenza di queste dalla compagnia di chi ha causato l’incidente (responsabile civile).

Il trasportati, per gli effetti dell’art 141 del Codice delle Assicurazioni vengono sempre risarciti dalla compagnia dell’auto sulla quale stavano viaggiando al momento del sinistro a prescindere dalle responsabilità dei conducenti coinvolti.

Questo significa che il trasportato deve sempre richiedere il risarcimento dei danni alla compagnia che assicura il mezzo sul quale viaggiava, anche se il conducente di tale mezzo è esente da colpe nell’accadimento del sinistro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookies per il proprio funzionamento e per migliorare l'esperienza d'uso. Se continui a navigare, accetti l'uso di questi cookies. Per informazioni sull'uso dei cookies o per disattivarli, clicca qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi