Le spese mediche, a seguito di un sinistro, sono risarcite dalla propria compagnia. Anche se in teoria non vi sono limiti alle spese mediche risarcibili, soprattutto se prescritte da uno specialista (Ortopedico, Fisiatra ecc..) è bene tenere in considerazione che […]
Tipologia di danni risarcibili per sinistro
A seguito di un sinistro si possono avere diverse tipologie di danni risarcibili: Danno Non Patrimoniale (Danno biologico): è la “lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico-legale che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e […]
Quantificazione del danno e documentazione
Effettuata la visita medico legale di parte (quella con il proprio medico legale) ed avuta da questi la relazione, è necessario comporre un fascicolo con tutta la documentazione medica, gli esami sostenuti e le spese anticipate per le cure da […]
Visita medica di controparte
Dopo aver inviato la quantificazione del danno fisico corredata di tutta la documentazione e delle spese mediche al liquidatore, questi incaricherà un medico legale fiduciario della compagnia che contatterà l’assicurato per fissare un appuntamento per la visita di controparte. Non […]
Trattativa con il liquidatore
Dopo qualche giorno il medico invierà la sua relazione al liquidatore della compagnia il quale dovrà mettersi in contatto con noi per la definizione della pratica. Il liquidatore ha tempi stabiliti e dettati dal codice delle assicurazioni. Entro 90 giorni […]
Infortunio scolastico
Capita non raramente che l’alunno si faccia male a scuola e che quest’ultima sia chiamata a risarcire i danni alla famiglia. Quando si affida il proprio figlio alla scuola scattano, in capo all’istituto, degli obblighi ben precisi in termini di […]
Danni ad animali da lavoro e di affezione
In conseguenza del ferimento o uccisione di animali è riconosciuto, al proprietario, il risarcimento del danno. Il danno non patrimoniale conseguente alla perdita dell’animale di affezione rientra, in ambito civilistico, nella categoria del danno esistenziale, ricordando la legge n. 281/1991 […]
Danni causati da animali
Un altro caso di risarcimento danni riguarda quelli, invece, non subiti ma causati dagli animali. Dobbiamo subito operare una distinzione se il danno è stato causato da un animale domestico oppure da uno selvatico. L’articolo 2052 del Codice Civile, a […]
Insidie stradali
I danni provocati da insidie stradali sono abbastanza frequenti, viste le cattive condizioni delle strade italiane. Buche, crepe, avvallamenti, marciapiedi e tombini rotti, formazione di ghiaccio sulle strade. Sono tutti eventi che possono essere risarciti, sia per i danni ai […]
Le responsabilità sanità o malasanità
Ottenere il risarcimento danni da responsabilità sanitaria o malasanità, non è agevole ed è impossibile ottenerlo senza l’assistenza di professionisti qualificati. Vediamo alcuni dati statistici. Diagnosi errate, errate esecuzioni di interventi chirurgici, terapie sbagliate, assistenza insufficiente. Decessi in sala operatoria […]