Le spese mediche, a seguito di un sinistro, sono risarcite dalla propria compagnia. Anche se in teoria non vi sono limiti alle spese mediche risarcibili, soprattutto se prescritte da uno specialista (Ortopedico, Fisiatra ecc..) è bene tenere in considerazione che […]
Incidenti stradali
Tipologia di danni risarcibili per sinistro
A seguito di un sinistro si possono avere diverse tipologie di danni risarcibili: Danno Non Patrimoniale (Danno biologico): è la “lesione temporanea o permanente all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico-legale che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e […]
Quantificazione del danno e documentazione
Effettuata la visita medico legale di parte (quella con il proprio medico legale) ed avuta da questi la relazione, è necessario comporre un fascicolo con tutta la documentazione medica, gli esami sostenuti e le spese anticipate per le cure da […]
Visita medica di controparte
Dopo aver inviato la quantificazione del danno fisico corredata di tutta la documentazione e delle spese mediche al liquidatore, questi incaricherà un medico legale fiduciario della compagnia che contatterà l’assicurato per fissare un appuntamento per la visita di controparte. Non […]
Trattativa con il liquidatore
Dopo qualche giorno il medico invierà la sua relazione al liquidatore della compagnia il quale dovrà mettersi in contatto con noi per la definizione della pratica. Il liquidatore ha tempi stabiliti e dettati dal codice delle assicurazioni. Entro 90 giorni […]
Visita medico legale di parte
La medicina legale è la disciplina che applica il sapere medico alle norme di diritto. Secondo la legge il danno è risarcibile soltanto quando ad un fatto idoneo a fondare la responsabilità conseguono dei pregiudizi giuridicamente meritevoli di risarcimento. Il […]
- 1
- 2